Progetto
Descrizione
Tipologia
Località
Anno
Casa de Rossi
Restauro casa
Residenza
Bari
2023
L’appartamento, nel quartiere murattiano di Bari, si presentava allo stato di fatto come una serie di stanze frammentate collegate da un corridoio. Il progetto si proponeva di unire tutti gli ambienti della zona giorno per creare uno spazio aperto e accogliente. Originariamente caratterizzato da un ingresso cieco, la scelta progettuale ha previsto l’eliminazione di tutti i tramezzi che dividevano gli ambienti prospicienti su via de Rossi, creando così un ampio ingresso che offre una vista suggestiva sul salone e sulle sue ampie vetrate. La cucina, mediante la realizzazione di una cappottiera, è stata progettata in nicchia per non essere troppo visibile dal salone. I proprietari desideravano un soggiorno moderno e luminoso. Il pavimento in legno chiaro, scelto per la sua capacità di conferire calore e accoglienza, si estende armoniosamente per tutto l’appartamento, abbinandosi perfettamente alle pareti chiare e agli arredi dai toni neutri. L’unico tocco di colore distintivo è stato introdotto nel bagno, dove una splendida resina blu crea un contrasto con le mensole in rovere su cui è poggiato il lavandino.
Progetto
Descrizione
Tipologia
Località
Anno
Casa de Rossi
Restauro casa
Residenza
Bari
2023
L’appartamento, nel quartiere murattiano di Bari, si presentava allo stato di fatto come una serie di stanze frammentate collegate da un corridoio. Il progetto si proponeva di unire tutti gli ambienti della zona giorno per creare uno spazio aperto e accogliente. Originariamente caratterizzato da un ingresso cieco, la scelta progettuale ha previsto l’eliminazione di tutti i tramezzi che dividevano gli ambienti prospicienti su via de Rossi, creando così un ampio ingresso che offre una vista suggestiva sul salone e sulle sue ampie vetrate. La cucina, mediante la realizzazione di una cappottiera, è stata progettata in nicchia per non essere troppo visibile dal salone. I proprietari desideravano un soggiorno moderno e luminoso. Il pavimento in legno chiaro, scelto per la sua capacità di conferire calore e accoglienza, si estende armoniosamente per tutto l’appartamento, abbinandosi perfettamente alle pareti chiare e agli arredi dai toni neutri. L’unico tocco di colore distintivo è stato introdotto nel bagno, dove una splendida resina blu crea un contrasto con le mensole in rovere su cui è poggiato il lavandino.